Seguici sui nostri social | Contattaci

Groupability® 2025-2026

Per imparare a muoversi nella gruppalità

 

Nel contesto contemporaneo, la verticalità cede il passo alla circolarità, l’omologazione alla specificità, la complessità chiama l’interdipendenza. La gruppalità diventa, pertanto, sempre più protagonista, centro propulsore del necessario adattamento creativo.

GROUPABILITY® 2025-2026 “Essere professionisti, manager, leader group orientedè un corso dedicato a chi voglia approfondire e migliorare le proprie competnze di facilitazione di gruppi e leadership, proponendo contenuti teorici integrati con l’aspetto pratico di progettazione e conduzione.

Scopo del  corso:
– saper progettare/condurre/facilitare gruppi in contesti diversi e con un approccio esperienziale
– saper progettare e gestire esperienze in gruppo (seminari, team building, residenziali…)
– saper esercitare una funzione di leadership e saperla sollecitare nei team di lavoro, allenando le competenze di comunicazione e la comprensione dei processi organizzativi/relazionali

Gli obiettivi:
– avere nuovi punti di vista sulla gruppalità, per riconoscerne le caratteristiche nel contesto contemporaneo;
– acquisire competenze per la conduzione e il lavoro in gruppo anche attraverso modalità virtuali;
– saper progettare setting di lavoro diversi (formazione, team aziendali, gruppi di crescita personale, organizzazioni…) per sviluppare la conoscenza dei contesti, delle possibilità, delle difficoltà specifiche e allineare le competenze di lavoro in gruppo.

GROUPABILITY® utilizza un metodo attivo-esperienziale che coinvolge l’individuo e il gruppo nelle funzioni di pensiero, di immaginazione, osservando gli stati emotivi  e la fisiologia del corpo. L’approccio che proponiamo mette al centro le persone e i processi relazionali portando tecniche e strumenti adatti a favorire il buon funzionamento dei gruppi dal punto di vista comunicativo, produttivo, collaborativo e innovativo. E si farà riferimento ad ambiti lavorativi e gruppali differenti, procedendo per “contaminazione” e applicandosi su casi concreti, facilitando così la flessibilità, stimolando l’innovazione, la creatività e la capacità di muoversi in situazioni variabili.

La nuova edizione di Groupability® 2025-2026 – “Essere professionisti, manager, leader group oriented” si svolgerà in due fasi, entrambe di quattro giorni, in presenza a Milano:

1) un primo percorso da giovedì 13 a domenica 16 novembre 2025, per un totale di 32 ore;
2) un percorso di approfondimento da giovedì 22 a domenica 25 gennaio 2026, sempre di 32 ore.

I corsi si svolgeranno in una cornice immersiva, alternando momenti di teoria e pratica.
I contributi teorici
daranno le basi su cui poggiare la pratica, attingendo ad approcci differenti, in una logica di interculturalità; le pratiche di conduzione permetteranno di sperimentare sul campo la progettazione e la conduzione dei gruppi, sviluppando un proprio stile personale per motivare, coinvolgere e far emergere il meglio da chi ne fa parte. I partecipanti saranno accompagnati in attività di role play, simulazioni e studio di casi reali per consolidare le competenze acquisite e riceveranno materiali didattici, articoli di approfondimento e strumenti pratici da utilizzare nel proprio contesto  professionale.
Al termine dei percorsi verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della formazione continua per counselor, coach e professionisti oppure da inserire nella documentazione relativa all’interesse sociale organizzativo, utile ai fini della misurazione degli indicatori di sostenibilità aziendale (ESG).

Le FORMATRICI sono Alessandra Callegari, Supervisor Trainer Counselor e Coach, e Michela Roccatello, Professional Advanced Counselor, entrambe specializzate nella conduzione di gruppi e nella formazione alle groupabilities.

COSTI: 690 euro iva inclusa per ciascun corso.

Per informazioni e per richiedere il colloquio conoscitivo scrivere a segreteria@collageformazione.it

Tags: , , ,

Condividi l'articolo su