Seguici sui nostri social | Contattaci

GROUPABILITY®

Nuovi saperi e nuove competenze sui gruppi

COLLAGE dà vita a una realtà interamente dedicata alla gruppalità:
uno spazio per la Formazione Personale e Professionale e una Community per rimanere aggiornati e in movimento.
Propone un Corso di Alta Formazione in partnership con Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
e una Specializzazione in Counseling di Gruppo per counselor professionisti, riconosciuta da AssoCounseling.
Groupability inoltre si declina in percorsi formativi su misura studiati per organizzazioni private e pubbliche
che hanno bisogno di sviluppare al loro interno maggiori competenze relazionali sulla gruppalità… ovvero le Groupabilities.
Per avere informazioni o chiedere un colloquio scrivere a segreteria@collageformazione.it.

PERCHÉ GROUPABILITY®

La complessità del contesto contemporaneo chiama l’interdipendenza.

Quella che Zygmunt Bauman ha definito società liquida, oltre ad avere liberato da vincoli ormai stretti, fa emergere precarietà e fragilità: cresce la solitudine e aumenta la richiesta di alte competenze per costruire possibilità.
La maggior parte delle discipline conviene che oggi, per riorientarsi nel “mare aperto” e rendere fluidità e complessità sostenibili, occorrono buone interconnessioni.
La gruppalità diventa, pertanto, sempre più protagonista, centro propulsore del necessario adattamento creativo. Non un punto di partenza ma processi da allestire e curare per riconnettere il singolo a una collettività che sostiene.

È INTERCULTURA e studio della contemporaneita’

La consapevolezza dell’interdipendenza e l’opportunità di cavalcarne la forza richiedono di saper uscire da una visione ristretta del “proprio problema” e andare oltre i codici del proprio contesto per impararne altri, confrontare culture e generare nuovi significati.
Osare dentro “luoghi” apparentemente s-collegati e costruire connessioni creative.
Ecco perché GROUPABILITY® fa della TRASVERSALITÀ un punto di eccellenza: professionisti diversi mettono insieme competenze,
angolazioni e bisogni, scoprendo che lo scambio genera spesso un plus inaspettato.

Il nostro approccio osserva e avvicina ogni gruppo non separandolo dal “campo” più ampio di cui fa parte:
solo così possiamo leggerne il funzionamento e accompagnare a sviluppare le condizioni migliori per esprimere potenzialità
e rispondere in modo efficace alle condizioni e alle difficoltà. Chi si forma in Groupability® studia la contemporaneità
nel suo divenire veloce per sviluppare linguaggi e risposte adeguati.

 
 
RELAZIONI DI AIUTO

Scopri

SCUOLA ED EDUCAZIONE

Scopri

ORGANIZZAZIONI

Scopri

FORMAZIONE

Scopri

GROUPABILITY® È PRATICA DELLA GRUPPALITÀ

Siamo convinti che per poter lavorare con i gruppi, siano essi team aziendali, classi scolastiche, servizi educativi o gruppi di crescita personale, occorrono due requisiti:

  • avere sviluppato personalmente buone skill relazionali (di comunicazione, cooperazione, negoziazione, immaginazione…)
  • avere sperimentato processi e condizioni perché i gruppi funzionino.

Per questo GROUPABILITY® fa della Pratica di Conduzione un elemento centrale della formazione e crea situazioni di gruppalità dentro cui sperimentarsi ed evolvere.

GROUPABILITY® HA UNA SQUADRA DI PROFESSIONISTI PROVENIENTI DA AMBITI DIFFERENTI E CON APPROCCI COMPLEMENTARI, CON ANNI DI ESPERIENZA E DI STUDIO SULLA GRUPPALITÀ.

Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti

Iscriviti alla newsletter