Seguici sui nostri social | Contattaci
COLLAGE dà vita a una realtà interamente dedicata alla gruppalità:
uno spazio per la Formazione Personale e Professionale e una Community per rimanere aggiornati e in movimento.
Propone un Corso di Alta Formazione in partnership con Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
e una Specializzazione in Counseling di Gruppo per counselor professionisti, riconosciuta da AssoCounseling.
Groupability inoltre si declina in percorsi formativi su misura studiati per organizzazioni private e pubbliche
che hanno bisogno di sviluppare al loro interno maggiori competenze relazionali sulla gruppalità… ovvero le Groupabilities.
Per avere informazioni o chiedere un colloquio scrivere a segreteria@collageformazione.it.
La complessità del contesto contemporaneo chiama l’interdipendenza.
Quella che Zygmunt Bauman ha definito società liquida, oltre ad avere liberato da vincoli ormai stretti, fa emergere precarietà e fragilità: cresce la solitudine e aumenta la richiesta di alte competenze per costruire possibilità.
La maggior parte delle discipline conviene che oggi, per riorientarsi nel “mare aperto” e rendere fluidità e complessità sostenibili, occorrono buone interconnessioni.
La gruppalità diventa, pertanto, sempre più protagonista, centro propulsore del necessario adattamento creativo. Non un punto di partenza ma processi da allestire e curare per riconnettere il singolo a una collettività che sostiene.
La consapevolezza dell’interdipendenza e l’opportunità di cavalcarne la forza richiedono di saper uscire da una visione ristretta del “proprio problema” e andare oltre i codici del proprio contesto per impararne altri, confrontare culture e generare nuovi significati.
Osare dentro “luoghi” apparentemente s-collegati e costruire connessioni creative.
Ecco perché GROUPABILITY® fa della TRASVERSALITÀ un punto di eccellenza: professionisti diversi mettono insieme competenze,
angolazioni e bisogni, scoprendo che lo scambio genera spesso un plus inaspettato.
Il nostro approccio osserva e avvicina ogni gruppo non separandolo dal “campo” più ampio di cui fa parte:
solo così possiamo leggerne il funzionamento e accompagnare a sviluppare le condizioni migliori per esprimere potenzialità
e rispondere in modo efficace alle condizioni e alle difficoltà. Chi si forma in Groupability® studia la contemporaneità
nel suo divenire veloce per sviluppare linguaggi e risposte adeguati.
Siamo convinti che per poter lavorare con i gruppi, siano essi team aziendali, classi scolastiche, servizi educativi o gruppi di crescita personale, occorrono due requisiti:
Per questo GROUPABILITY® fa della Pratica di Conduzione un elemento centrale della formazione e crea situazioni di gruppalità dentro cui sperimentarsi ed evolvere.
Fondatrice e responsabile di Collage, Trainer e Supervisor Counselor, formatrice ed esperta in Enneagramma.
Trainer e Supervisor counselor, executive coach, giornalista ed esperta di racconti identitari e relazioni narrative.
Psicologa, fondatrice e responsabile di Collage, Trainer e Supervisor Counselor.
PhD, psicologo e psicoterapeuta a orientamento gestaltico, Didatta Associato presso il Centro Studi di Terapia della Gestalt di Milano.
Consulente e formatrice nella progettazione sociale in ambito istituzionali e comunitari.
Psicologa, Trainer e Supervisor Counselor e mediatrice familiare.
Pedagogista e formatore, presidente della Cooperativa VedoGiovane.
Docente a contratto a Scienza della Formazione Università Cattolica Milano, membro del Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Innovazione e alla Tecnologia (CREMIT), media educator e formatore.
PhD, professore associato di Pedagogia generale e sociale, coordinatore del Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali (RELINT), Università Cattolica di Milano.
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti