Seguici sui nostri social | Contattaci
Crescere con l’Enneagramma online è un percorso di gruppo dedicato a chi già conosce la mappa degli enneatipi e vuole saperne di più.
Vi possono partecipare coloro che hanno già seguito il corso base Conoscersi con l’Enneagramma o una formazione analoga.
Di anno in anno, si svolge in una o due edizioni, secondo modalità diverse e alla luce di tematiche e sguardi diversi: possono essere incontri serali dedicati ai vari enneatipi oppure workshop durante i weekend, su vari argomenti esplorati alla luce della mappa.
Il percorso Crescere con l’Enneagramma 2022 online, accompagnato da Alessandra Callegari, è stato un viaggio per approfondire la conoscenza della mappa dell’Enneagramma attraverso alcune tematiche fondamentali
(la morte, la vergogna, la genitorialità, la coppia, la spiritualità),
per comprendere meglio il proprio modo di stare nel mondo e quello degli altri, con le varie differenze rispetto agli enneatipi e sottotipi. Riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento professionale, (codice univoco CUR/4597/2022, 20 crediti, l’intero percorso; 4 crediti per ogni singolo incontro, a sua volta riconosciuto), si è svolto su piattaforma Zoom, a numero chiuso. La metodologia del corso è stata teorico-esperienziale, con l’utilizzo di filmati e slide, lavori in diadi e in gruppo.
Crescere con l’Enneagramma 2001, edizione autunnale, è stato un viaggio per approfondire la conoscenza degli enneatipi attraverso i protagonisti del mondo del cinema, accompagnato da Alessandra Callegari in collaborazione con Michela Barucco, Dora Cioppa, Monia Di Santo, Federico Leardi, Miriam Lippolis e Silvia Magni, allieve del corso di formazione triennale in counseling professionale di Collage.
L’edizione primaverile 2021 è stata una serie di undici incontri dedicati agli artisti: pittori e scultori, fotografi, scrittori, musicisti e compositori, attarverso i quali i vari enneatipi e sottotipi hanno trovato una propria espressione specifica e creativa.
Crescere con l’Enneagramma 2020, edizione autunnale, è stato un percorso di undici incontri dedicati ai vari enneatipi letti attraverso lo sguardo dei registi e dei personaggi di film famosi. L’edizione primaverile 2020 è stato un percorso per esplorare gli enneatipi soprattutto nelle loro caratteristiche più emotive, alla luce delle tre emozioni angolari (tristezza paura rabbia).
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti