Conoscersi con il BioEnneagramma® 2024 è un nuovo percorso di 32 ore in presenza dedicato alla “mappa” per l’auto comprensione e la trasformazione interiore che descrive nove tipi di personalità e i rapporti tra loro, offrendo una comprensione profonda su chi siamo e aiutando a fare chiarezza sulle nostre relazioni, per stare meglio con noi stessi e gli altri.
BioEnneagramma® di personalità è un modo originale di proporre la mappa dell’Enneagramma: si basa su quanto appreso ed elaborato da Alessandra Callegari in oltre 25 anni di esperienza diretta di lavoro su di sé e con gli altri, integrato con elementi tratti dalla Bioenergetica e dalla Gestalt, e si pone nel solco di una tradizione avviata da Oscar Ichazo alla fine degli anni Sessanta, con particolare riferimento alle riflessioni successive di Claudio Naranjo.
Il percorso Conoscersi con il BioEnneagramma® 2024, condotto da Alessandra Callegari in collaborazione con Guia Bazzoni, Dora Cioppa ed Emanuela Rocchetti, si svolge nell’arco di quattro giornate, che permettono di lavorare sui vari aspetti dei bioenneatipi e dei collegamenti fra loro, oltre che sui biosottotipi (tre per tipo), che portano a una combinazione di ben 27 caratteri.
Il corso è riconosciuto da AssoCounseling come aggiornamento per counselor professionisti (Codice univoco: CUR/6050/2023 – Crediti assegnati 32)
CALENDARIO INCONTRI 2024 (sempre di domenica dalle 9,30 alle 18,30)
Incontro 1 – 25 febbraio – introduzione alla mappa; gli aspetti valoriali e le risorse dei nove bioenneatipi; le tre emozioni “angolari” (tristezza/paura/rabbia) e la gioia; i nove bioenneatipi;
Incontro 2 – 21 aprile – ali e collegamenti: influenze tra i bioenneatipi; le dievrse energie;
Incontro 3 – 19 maggio – i tre istinti (conservativo, duale e sociale) che regolano l’attività umana e i 27 biosottotipi;
Incontro 4 – 23 giugno – le relazioni alla luce del BioEnneagramma®.
BioEnneagramma® si fonda su una profonda conoscenza dei meccanismi caratteriali che entrano in gioco nelle relazioni – con se stessi, duali e gruppali – e sulla volontà di dare spazio alle risorse, alle qualità valoriali, alla tendenza auto realizzativa propria di ogni persona, e alla aspirazione alla gioia come condizione che favorisce e accompagna il processo di crescita personale. BioEnneagramma® inoltre presenta i vari bioenneatipi (nome che indica i nove tipi di personalità) integrando gli aspetti cognitivi ed emotivi con quelli corporei ed energetici: tutti i nove caratteri della mappa hanno così una profonda coerenza interna e i vari aspetti sono intrinsecamente collegati tra loro e si sostengono a vicenda.
Sede: il corso si svolge presso il Centro Kailash, piazzale Gambara 7/4 a Milano e costa 380 euro, da pagare con bonifico bancario.
Per informazioni scrivere una mail a segreteria@collageformazione.it oppure chiamare il 339 5324006.
Tags: Alessandra Callegari, BioEnneagramma, BioEnneagramma di personalità, Dora Cioppa, Emanuela Rocchetti, Enneagramma, enneagramma di personalità, Guia Bazzoni, i 27 biosottotipi, i nove bioenneatipi
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti