Maturità scientifica, formazione lavorativa nel mondo aziendale. Dal 2012 ho iniziato, e tutt’ora svolgo, il lavoro che mi ha messo in contatto con le persone e le loro fatiche facendomi sentire che era il momento di seguire quell’antico anelito che mi ha sempre fatto desiderare di esserci per l’altro e aiutarlo.
Sono segretaria di reparto in un centro che si occupa di pazienti affetti da fibrosi cistica: una malattia genetica cronica degenerativa. Ogni giorno sono a contatto con il dolore e la sofferenza ma anche (e questa è la magia) con la più grande e profonda gioia di vivere la vita pienamente nel qui e ora, dando valore al momento presente.
Come dicevo, questo lavoro mi ha dato il coraggio di iniziare a vivere imprimendo le mie orme e seguire il mio primo desiderio mai realizzato. Nel 2017 ho quindi iniziato la scuola di formazione per diventare counselor a indirizzo bioenergetico-gestaltico.
Counselor a indirizzo bioenergetico-gestaltico integrato, Professional Counselor AssoCounseling.
In COLLAGE
Sono tutor per il triennio 2019-2022 del corso di formazione in counseling professionale.
Ho tre grandi e viscerali passioni che mi accompagnano in ogni azione quotidiana.
La musica: canto, in ogni momento, e anche quando non si sente io sto cantando dentro. Ogni evento importante della mia vita ha una colonna sonora e la musica è uno strumento creativo che utilizzo spesso nelle mie sessioni di counseling poiché sento che una “giusta” melodia può far vibrare le corde dell’anima e accompagnare delicatamente la persona a sentire e sentirsi. Lo studio del canto mi ha insegnato la precisione, la dedizione, l’impegno, la costanza e l’atteggiamento aggressivo (nel senso di andare verso) per il raggiungimento degli obiettivi, ma anche il valore dell’esperire, della compassione per noi stessi e i nostri errori, l’importanza dell’ascolto di noi e dell’altro per poter riuscire a compiere un buon lavoro sinergico ed efficace d’insieme.
Il corpo in movimento: amo muovere il mio corpo, amo percepirlo e lasciare che liberi i suoi movimenti più spontanei e primordiali quali che siano, un gesto o una danza. Il movimento per me è contatto, spontaneità, presenza, è qui e ora e la conoscenza delle tecniche bioenergetiche mi ha aiutata ad affinare la “familiarità” con il mio corpo e a decodificare gli stimoli che mi manda. È centrale, per me, nelle sessioni: anche se non agisce, o non propongo lavori corporei, il corpo parla sempre.
Il valore dell’altro
L’altra passione è sicuramente l’altro da me: le persone, pur quanto siano per me foriere di emozioni contrastanti, sono sempre state la più grande fonte di auto-conoscenza e di crescita. L’altro mi appassiona perché porta in serbo, nel suo cuore e nelle sue viscere, un intero mondo, magari tanto diverso o tanto simile al mio, di cui a volte, se sono fortunata, posso essere testimone grata e silenziosa. Questo interesse verso le persone e le loro interazioni ha trovato il suo coronamento con lo studio dell’Enneagramma, mappa di personalità che uso per la mia crescita personale e che uso/propongo come strumento di lavoro durante le sessioni di counseling.
Da questo percorso di tutoraggio mi aspetto di emozionarmi, imparare tanto ed essere spettatrice commossa del turbinio e della magia dell’evoluzione che, negli scorsi anni, ho potuto sperimentare, da allieva, sulla mia pelle.
Guia Bazzoni | | 345 9007754 | guia.bazzoni@gmail.com
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti