Seguici sui nostri social | Contattaci
La struttura del corso di counseling prevede, infatti, un tirocinio pratico-formativo di counseling di almeno 150 ore, da effettuarsi presso strutture convenzionate con la Scuola e, per massimo 30 ore sul totale, con clienti privati. La direzione della Scuola si riserva di dare a ogni allievo la conferma o meno dell’opportunità di cominciare il tirocinio già dal secondo anno, piuttosto che posticiparlo all’anno successivo, sulla base delle attitudini e del percorso personale svolto.
Sempre dal secondo anno di corso, in conseguenza del tirocinio, gli allievi devono seguire almeno 20 incontri mensili di supervisione (gruppi tenuti da un supervisore, di discussione sui casi del tirocinio) della durata di 3 ore ciascuno, per un totale di 60 ore. La supervisione deve proseguire finché il tirocinio non viene completato e gli incontri di supervisione persi devono essere recuperati.
Le strutture convenzionate sono scuole, onlus, aziende, consultori, associazioni; le convenzioni hanno durata annuale e sono rinnovabile. Tra quelle attualmente in essere: Cooperativa AttivaMente, Cooperativa Diapason, Curium Italia, Gruppo INGO, H-Farm Digital Marketing, NoWalls, RomAltruista, Spazio Donna WeWorld, Volkswagen Financial Services, Wunderman Thompson Italia.
AttivaMente è una cooperativa sociale che offre servizi dedicati alla formazione la cui caratteristica è il fondere discipline diverse, quali il teatro, la psicopedagogia e il counseling in un’unica attività.
Il tirocinio in occasione di OIKOS Festival consiste:
Obiettivi dello Sportello di Counseling gratuito
Curium Italy Srl è Il fornitore leader mondiale nel settore della medicina nucleare, focalizzato a sviluppare, produrre e fornire prodotti radiofarmaceutici di prima qualità a clienti su tutto il pianeta. Sulla base di anni di esperienza comprovata, punta a guidare il settore della medicina nucleare verso il progresso attraverso eccellenza, affidabilità e un servizio impareggiabile.
Curium Italy Srl propone a tutti i dipendenti (compresi quelli in stage) l’opportunità di usufruire di uno Sportello di Counseling gratuito garantendo l’anonimato e il rispetto della privacy.
Obiettivi:
Diapason è una cooperativa sociale fondata nel 1985 che si occupa di prevenzione e interventi in ambito territoriale (Monza Brianza e Milano) rivolti a minori, famiglie e adulti in difficoltà, con competenze specifiche nell’intervento pedagogico, sociale e psicologico: politiche giovanili, interventi sui minori, aree di tutela, aree di formazione, progettazione di interventi specifici e progetti, intercultura. Collabora a diverso titolo con enti pubblici e privati. I progetti di tirocinio con Collage sono diversi e variano di anno in anno.
Il Gruppo INGO è una realtà che si occupa di supportare le aziende nello sviluppo di soluzioni che garantiscono una customer experience fluida ed efficiente, affiancandole nei processi di trasformazione digitale, offrendo consulenza, servizi e tecnologie dedicati alla gestione innovativa e omnicanale delle relazioni. Lo Sportello di Counseling gratuito è rivolto a tutti i dipendenti e collaboratori dell’azienda.
HDM è una società che opera nel marketing a 360°, la cui mission è guidare la trasformazione digitale delle aziende e produrre cultura attraverso nuovi modelli educativi e di business. HDM è parte dell’hub internazionale di H-FARM, il cui campus si estende a pochi chilometri dalla laguna di Venezia. Dall’idea del People&Culture Development Department è nato lo Sportello di Counseling gratuito rivolto a tutti i collaboratori dell’azienda.
Il Liceo Statale Gian Battista Vico di Corsico è una scuola secondaria di II grado e comprende il Liceo Scientifico e il Liceo delle Scienze Umane. Lo Sportello di Counseling gratuito è proposto a tutti gli studenti, le studentesse e il personale scolastico.
NoWalls è un’Associazione di Promozione Sociale senza fini di lucro che si occupa di integrazione di migranti e stranieri, tramite progetti di alfabetizzazione e di formazione all’ingresso nel mondo del lavoro. Tra l’altro, propone ai migranti e stranieri che abbiamo determinati requisiti l’opportunità di usufruire di uno Sportello di Counseling gratuito nell’ambito del progetto MiTrovoUnLavoro, per accompagnare in un percorso che porti a fare chiarezza su se stessi, supportando in una situazione delicata quale la ricerca del lavoro.
RomAltruista è una onlus nata nel 2011 per rendere facile e flessibile la partecipazione al volontariato nella città di Roma. Facendo proprio il modello già costruito dalla rete Points of Lights (presente in oltre 250 città e 37 paesi, con più di 4.000.000 volontari nel mondo), è diventata un ponte tra realtà del terzo settore e i cittadini, creando un incontro tra domanda e offerta di volontariato.
Smallfamilies aps dal 2014 è una Associazione di promozione sociale, che si pone come osservatorio e bussola per genitori single e famiglie a geometria variabile. Orienta, informa, sostiene, tutela i diritti delle famiglie monogenitoriali (per scelta o a causa di separazione, divorzio, vedovanza) e più in generale delle famiglie a geometria variabile, in particolare di chi vive in condizione di fragilità e isolamento.
L’intento è di offrire servizi e strumenti che possano contribuire a disegnare futuri nuovi in un contesto sociale, culturale, economico e relazionale in continuo mutamento; sollecitare le istituzioni a riconoscere questo fenomeno e individuare le risposte e politiche più adeguate (policy); diffondere una nuova cultura delle famiglie.
Smallfamilies aps ha dato vita negli anni a un arcipelago di iniziative: un portale (online dal 2013), social network, una rete di esperti/consulenti, un Osservatorio che fornisce dati e sviluppa ricerche, progetti culturali come mostre ed eventi e la prima collana editoriale dedicata alle famiglie a geometria variabile: smALLbooks, nata nel 2014.
In collaborazione con Collage, Smallfamilies aps propone a tutti i soci e socie l’opportunità di usufruire di uno Sportello di Counseling gratuito garantendo l’anonimato e il rispetto della privacy . Tali percorsi personalizzati di ascolto hanno il fine di: superare nel modo migliore gli effetti negativi generati dalla pandemia nel lavoro, nelle relazioni all’interno della famiglia e al di fuori di essa; affrontare con fiducia e consapevolezza il cambiamento che stiamo vivendo e le possibili nuove prospettive future.
SPAZIO DONNA è uno sportello gratuito nato nel 2007 nell’ambito di QUESTACITTÀ, associazione senza fini di lucro onlus che si occupa di prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica, psichica, sessuale o economica e ogni discriminazione praticata nei confronti delle donne e dei loro figli minori, sostenendo le vittime di tali fenomeni.
Lo Sportello di Counseling gratuito con Collage è rivolto a tutte le beneficiarie di Spazio Donna WeWorld, servizio di ascolto e sostegno che opera per la promozione dei diritti delle donne, l’empowerment femminile e il contrasto della violenza di genere.
WeWorld è un’organizzazione italiana indipendente attiva in 25 Paesi compresa l’Italia con progetti di Cooperazione allo Sviluppo e Aiuto Umanitario per garantire i diritti delle comunità più vulnerabili a partire da donne, bambine e bambini.
Volkswagen Financial Services GmbH è una multinazionale captive che si occupa di prodotti finanziari a supporto del gruppo automobilistico VW, di cui fanno parte circa 450 dipendenti. Lo sportello di Counseling gratuito è dedicato a tutta la popolazione aziendale e l’iniziativa rientra nel progetto #peoplecaring.
Wunderman Thompson Italy è un’agenzia di comunicazione e marketing che opera a livello globale. Lo Sportello di Counseling gratuito è rivolto a tutti i dipendenti e ai loro familiari conviventi.
Sportelli di counseling gratuito all’interno di organizzazioni, profit e non, finalizzati a:
Sportelli di counseling gratuito all’interno di scuole e rivolti a studenti, finalizzati a:
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti