Seguici sui nostri social | Contattaci
Il master annuale in competenze relazionali di Collage favorisce una evoluzione personale
che si riverbera in tutti gli ambiti della propria esistenza, a livello privato e professionale.
Offre le competenze necessarie per imparare stare in contatto con sé e con gli altri
e instaurare una efficace relazione con le persone che si rivolgono ai vari professionisti.
A conclusione del percorso viene rilasciato un attestato in competenze relazionali che arricchisce il curriculum professionale.
Il master in competenze relazionali di Collage è un percorso annuale di un weekend al mese che si rivolge a tutti i professionisti – insegnanti, medici, terapeuti, manager, avvocati, ma non solo – che sentono la necessità di migliorare la propria capacità di ascolto e comunicazione e il modo di essere in relazione con gli altri, acquisendo competenze specifiche.
il corso si svolge presso Associazione Camminando a Sesto San Giovanni/Milano e Centro Kailash a Milano. Tutte le sedi sono comodamente raggiungibili con la metropolitana e altri mezzi pubblici.
La struttura del master annuale in competenze relazionali a indirizzo bioenergetico-gestaltico integrato si basa su un’armonica integrazione tra Bioenergetica, Gestalt, Enneagramma, e offre un programma ricco di contenuti, sempre in una chiave esperienziale, che permette agli allievi di assimilare tali contenuti in modo creativo. Comprende elementi e materie proposte da docenti esperti e competenti, provenienti da background culturali anche diversi, per garantire agli allievi un variegato ventaglio di esperienze diverse, visioni, opportunità.
Vengono forniti agli allievi gli elementi di base per capire come si è sviluppato il counseling in generale, per arrivare a mettere in campo quelle competenze relazionali che sono fondamentali anche nelle altre professioni. Gli allievi vengono accompagnati a imparare quali sono le skill specifiche che entrano in gioco nelle relazioni: ascolto attivo, empatia, accettazione, portando attenzione al linguaggio verbale, paraverbale e corporeo; rimandi, rispecchiamenti, domande, feedback.
Partendo dai principi di base di teoria della comunicazione, vengono forniti elementi chiave per capire come si sviluppa nel mondo di oggi, con i cambiamenti avvenuti nell’arco degli ultimi anni, e per attuare una comunicazione corretta ed efficace verso l’esterno. Saper modulare il proprio linguaggio e il proprio stile a seconda degli interlocutori, permette infatti di muoversi nei vari contesti professionali, rispondendo in modo adeguato alle richieste dell’ambiente.
Partendo dall’assunto che i professionisti che lavorano a stretto contatto con le persone e in ambito di “servizio” devono sapersi destreggiare rispetto ai temi relativi all’esistenza umana e alle sue fragilità, vengono forniti elementi sul funzionamento fisiologico dell’essere umano e sul suo sviluppo; sull’interrelazione fra corpo, emozioni e cognizioni; sull’importanza di confrontarsi con l’altro in modo rispettoso e consapevole; sulla capacità di argomentare in modo logico e verbalizzare con consapevolezza i propri vissuti, per aiutare l’altro a fare la stessa operazione di chiarezza dentro di sé; sulla capacità di districarsi nel mondo contemporaneo capendo il senso di una società “liquida”, sull’empowerment e il problem solving, l’apprendimento e la valorizzazione delle risorse.
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti