Seguici sui nostri social | Contattaci
Proveniamo da background culturali diversi e sommiamo competenze professionali complementari.
La nostra diversità è sempre stata una forza creativa e per questo Collage valorizza l’interconnessione e la trasversalità,
a partire dai nostri partner, collaboratori, docenti, tutor e allievi.
Sono counselor a orientamento bioenergetico, life coach e formatrice, esperta di Enneagramma. Supervisor Trainer Counselor AssoCounseling.
Laureata in Filosofia, per 25 anni ho lavorato come giornalista professionista, esperta di comunicazione, viaggi e benessere, in diverse redazioni di quotidiani e periodici e poi come free lance. Ho pubblicato, da sola e con altri, alcuni libri su temi di benessere, comunicazione, costume, viaggio e ho collaborato con diverse case editrici come traduttrice e curatrice di testi di psicologia e di narrativa.
Propongo sessioni individuali di counseling, di coaching e di crescita personale e sessioni di counseling di coppia, anche in lingue straniere. In Collage sono Responsabile e Direttrice Didattica con Alessandra Di Minno. Oltre alle giornate di formazione nella Scuola di Counseling Professionale, conduco i laboratori di esperienza corporea e un gruppo di supervisione di counseling. Propongo seminari di gruppo su consapevolezza corporea, enneagramma, costellazioni biogestaltiche. Sull’Enneagramma in particolare propongo seminari per principianti e per professionisti, in presenza e online. E sto scrivendo un libro sull’argomento. Mi occupo anche di formazione per organizzazioni, associazioni e aziende su temi di relazione, comunicazione, gestione dello stress e dei conflitti.
Amo da sempre “fare rete”: mettere insieme persone, creare contenitori in cui condividere esperienze, portare nel mondo testimonianza di ciò in cui credo e che ritengo valore. Per questo ho creato Collage con un gruppo di persone che hanno la mia stessa visione: per contribuire, insieme, a creare comunità e cultura. E diffondere il counseling come modo di essere e stare in relazione con sé e con gli altri.
Amo moltissimo insegnare agli adulti e osservare quando ciò che riesco a trasmettere produce insight. Porto l’esperienza corporea nella mia pratica formativa, perché noi siamo corpo ed è l’integrazione tra ciò che sentiamo a livello fisico, proviamo sul piano emotivo ed elaboriamo cognitivamente che ci permette di manifestare appieno la nostra umanità.
Viaggiare è sempre stata una mia grande passione… e ho avuto la fortuna di viaggiare tanto, soprattutto in Africa: mi è rimasta nel cuore, a cominciare dai paesaggi infiniti e silenti del Sahara. Fare la giornalista mi ha permesso di soddisfare le mie curiosità, di incontrare persone e conoscere realtà molto diverse, offrendomi l’occasione per sperimentarmi nelle relazioni più varie.
Così, il passaggio dai viaggi in giro per il mondo a quelli nell’intimo delle persone è stato naturale: e mi sento molto fortunata perché nella vita ho potuto lavorare facendo quello che mi piaceva, esplorando universi e godendo della ricchezza di esperienze variegate.
Amo la vita in tutte le sue espressioni… e avendo sempre avuto molta energia, anche oggi – sono nata il 18 agosto del 1954 – sento la voglia e la capacità di rimettermi in gioco e di lanciarmi in nuove avventure. E accanto a me non ho solo fidati amici a quattro zampe come quelli che mi hanno seguito negli anni resistendo agli assalti dell’età… ma una famiglia umana, con due meravigliosi gemelli adolescenti che mi fanno da specchio e una compagna con la quale riesco incredibilmente a condividere tutto.
Alessandra Callegari | Studio Collage, Via Pasquale Fornari 46, 20146 Milano | T. 339 5324006
alecallalecall@gmail.com – callegari@collagecounseling.it | www.alessandracallegari.it
Sono psicologa e psicoterapeuta in formazione (presso Istituto di Gestalt Italy HCC) ed esercito la professione da vent’anni.
Sono Trainer Counselor con attestato riconosciuto da AssoCounseling.
Per anni sono stata Responsabile della Formazione presso un’impresa no profit (Cooperativa Diapason) in cui ho coordinato un team dedicato a progettare e realizzare la formazione per il personale e all’interno della quale mi sono occupata di supervisione pedagogica e psicologica individuale e in gruppo. Da qui, e da un corso triennale per educatori professionali, ho sviluppato competenze specifiche in ambito pedagogico.
La mia attività principale è come psicologa in studio: mi occupo di adulti, di adolescenti e di coppie.
In Collage sono Responsabile e Direttrice Didattica con Alessandra Callegari. Oltre alle giornate di formazione nella Scuola di Counseling Professionale, conduco un gruppo di counseling e uno di supervisione e progetto i convegni annuali con un team dedicato. Ho ideato e progettato Groupability® e ne curo il coordinamento con Andrea Fianco, collega e docente della Scuola di Counseling Professionale. Scrivo: ho un Blog – “Il cambiamento che vogliamo essere” – e sto per pubblicare il mio primo romanzo.
Ho affinato negli anni le mie competenze psicologiche integrando l’approccio gestaltico con altre possibilità: la Bioenergetica di Lowen, le attuali neuroscienze, la mappa dell’Enneagramma.
Amo lavorare in gruppo, valorizzando l’apporto di tutti e rendendolo una potente palestra relazionale.
Mi affascina la comprensione di come funzioniamo e cerco, come posso, di condividerlo nelle formazioni e nel lavoro coi clienti/pazienti.
Mi piace insegnare: trovo che l’apprendimento sia pieno se coinvolge tutte le nostre dimensioni e se diventa un processo co-costruito.
Quando sono nel mio studio sperimento che davvero “ogni vita merita un romanzo”, come insegna un noto gestaltista. E questo mi fa amare il mio lavoro, da cui imparo tanto e in cui sento di crescere continuamente.
Ho un collega felino, Pigna, diciottenne e girovago. Partecipa alla vita del mio studio e porta con sé una buona energia.
Ho anche due cani e un amore da sempre per ogni forma animale.
Sulla mappa dell’Enneagramma sono un Cinque.
Tra le cose, questo significa che ho uno sguardo sempre attento al mio mondo interno e a quello altrui; non sguazzo nelle situazioni troppo “mondane”; porto una attenzione istintiva ai confini perché non siano rigidi né laschi.
Da quando, anni fa, ho scoperto di avere… anzi, di essere un corpo, mi affido alla sua saggezza e danzo meglio nella vita.
Alessandra Di Minno | Studio Collage, Via Pasquale Fornari 46, 20146 Milano | T. 339 8010317
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti