Seguici sui nostri social | Contattaci
I docenti del Corso di formazione triennale in counseling professionale a indirizzo bioenergetico-gestaltico integrato e del Master annuale in competenze relazionali di Collage, provenienti da background culturali anche molto diversi e con le loro diverse competenze professionali, formano un’équipe multidisciplinare che garantisce agli allievi un variegato ventaglio di esperienze diverse, visioni, opportunità. Sono counselor professionisti, psicologi, psicoterapeuti, pedagogisti, coach, esperti di comunicazione, bodyworker, che portano nei corsi di Collage tutta la passione e la ricchezza di cui sono capaci.
I supervisori del corso di formazione in counseling accompagnano gli studenti nel percorso di tirocinio obbligatorio, ovvero nella pratica professionale prevista a partire dal secondo anno del corso triennale di formazione in counseling professionale, come previsto dal Regolamento per il riconoscimento dei corsi stabilito da AssoCounseling (cert. 0174/2018).
I tutor in Collage sono una presenza attiva durante i week-end formativi e i residenziali del corso di formazione in counseling: partecipano alle formazioni unendosi alle esperienze proposte dai docenti o svolgendo il ruolo di osservatori nei “lavori al centro” e nello svolgimento delle “triplette” (sessioni di counseling con counselor/cliente/osservatore).
Accompagnano e supportano gli allievi e in particolare hanno il compito di accompagnare le fasi di avvio e l’andamento delle esperienze di tirocinio, disponibili a trattare questioni specifiche che possono emergere, non di pertinenza stretta della supervisione.
Se richiesti, danno rimandi singolarmente agli allievi sulle aree di miglioramento/criticità durante tutto l’anno; partecipano al briefing prima degli esami offrendo supporto su questioni non chiare o che in qualche modo vogliano essere condivise dagli allievi.
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti