Il coordinamento delle associazioni di counseling italiane
UNICO – nata il 15 luglio 2021 per iniziativa di AICo, ANCoRe, AProCo, AssoCounseling, CNCP, ENPACO e SICo – è oggi il più grande coordinamento di associazioni di categoria dei counselor in Italia, la cui attività è normata dalla Legge 4/2013.
A distanza di quasi 25 anni dalle prime esperienze strutturate a livello associativo (e in particolare dopo l’esperienza di Federcounseling, federazione di associazioni professionali di categoria di counseling fondata a Firenze il 18 aprile 2013 e sciolta il 28 aprile 2021) il coordinamento UNICO è risultato di un impegno comune nel mettere al centro i temi dirimenti in questa fase di affermazione identitaria del counseling e mira appunto a una chiara e definitiva affermazione della figura professionale del counselor in Italia.
Il coordinamento UNICO si propone di lavorare su obiettivi chiari e condivisi, sui quali negli ultimi due anni la maggioranza delle associazioni di categoria si sono già confrontate:
– promozione del ruolo e della funzione del counselor in Italia;
– protezione dell’immagine professionale da attacchi strumentali e corporativi da parte di altre professioni;
– azione politica nelle sedi istituzionali;
– uniformità dei livelli di accesso alla formazione di base;
– uniformità dei criteri di riconoscimento e degli standard dei corsi di formazione;
– uniformità dei livelli di iscrizione nelle associazioni di categoria.
Tags: Associazioni di categoria, AssoCounseling, Counseling, Counseling professionale, Counselor, UNICO
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti