Seguici sui nostri social | Contattaci
Laureato in medicina e specializzato in psichiatria, dopo un training presso l’Istituto cileno di Psicoanalisi con Ignacio Matte Blanco ha insegnato psicologia all’Università del Cile e ha diretto il Centro Studi di Antropologia Medica.
Trasferitosi negli Stati Uniti, è stato fin dai primi tempi nello staff dell’Esalen Institute, dove è diventato uno dei successori di Fritz Perls. Più tardi il suo pellegrinaggio esistenziale lo ha portato a contatto con vari maestri spirituali tra cui Swami Muktananda, Idries Shah, Oscar Ichazo, Suleyman Dede, Sua Santità il XIV Karmapa e soprattutto Tarthang Tulku Rinpoche.
Ha insegnato religioni comparate al California Institute of Asian Studies, psicologia umanistica alla University of California di Santa Cruz, meditazione al Nyingma Institute a Berkeley, California, ed è il fondatore del SAT Institute, una scuola di psicologia e spiritualità integrate, che propone in tutto il mondo, e anche in Italia, un percorso di crescita personale e spirituale basato sulla Gestalt, l’Enneagramma, la meditazione, il movimento corporeo.
Considerato uno dei pionieri dello Human Potential Movement, la sua introduzione dell’idea di Quarta Via in psicoterapia, ripresa da Gurdjieff, è un esempio del suo lavoro d’integrazione tra psicoterapia e tradizioni spirituali. Si è battuto per la creazione di una “nuova educazione”, ovvero per portare nelle scuole il suo messaggio per una nuova coscienza.
È mancato il 12 luglio del 2019 a Berkeley, dove viveva. E fino all’ultimo ha tenuto workshop, ha scritto libri (compresa la sua autobiografia, Ascenso e descenso de la montana sagrada), ha continuato nella sua missione di portare nel mondo una maggiore consapevolezza.
Claudio Naranjo ha pubblicato numerosissimi saggi, tra i quali, tradotti in italiano:
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti