Seguici sui nostri social | Contattaci
Allievo di Wilhelm Reich (1897-1957), che per primo aveva sottolineato l’importanza della “analisi del carattere”, Alexander Lowen (nella foto, scattata da Georges Duhamel, con il suo cane), ha messo in luce come ognuno forma il proprio carattere, nei primissimi anni di vita, reagendo alle aggressioni e agli stimoli dell’ambiente e inibendo le proprie emozioni, il cui blocco si struttura a livello fisico. Ed è per questo che per arrivare a sciogliere i blocchi emozionali si deve ‘lavorare sul corpo’ oltre che sulla mente, al fine di ritrovare il vero piacere di vivere.
La Bioenergetica, che si può definire un modo di comprendere la personalità in termini energetici, associa il lavoro sul corpo a quello sulla mente per aiutare le persone a risolvere i propri problemi esistenziali e relazionali e a realizzare al meglio le proprie capacità di provare piacere e gioia di vivere. Di fatto, Lowen ci ha insegnato un modo nuovo di stare nel corpo e di sentirlo.
Tutti i libri di Alexander Lowen sono stati tradotti in italiano.
Eccoli in ordine cronologico di pubblicazione in lingua originale.
Nel 2005, a 94 anni compiuti, Alexander Lowen ha pubblicato la sua autobiografia, Honoring the body, tradotta in italiano da Alessandra Callegari (Onorare il corpo, Xenia, Milano 2011).
Oggi il figlio Frederic Lowen (1951) dirige The Alexander Lowen Foundation, la fondazione intitolata al padre, che si occupa di diffondere nel mondo il pensiero di Lowen e la visione bioenergetica, e collabora con Collage tenendo workshop e seminari.
Conosci e ricevi in anteprima novità e aggiornamenti